Categorie: Videoteca

Ordina per: Data | Titolo | Visualizzazioni | | Commenti | Casuale Inverti ordine
Vista:

NOTAV. La Gabbia e Salvo5puntozero dalla Val di Susa!

Facebook: https://www.facebook.com/salvatore.mandara Twitter: https://twitter.com/SalvoMandara Google +: https://plus.google.com/u/0/111146936947002443221/posts Ustream: <a href="http://www.ustream.tv/channel/sa...

Marino Paltani. Missione Ragusa Capo Nord. Stoccolma

Facebook: https://www.facebook.com/salvatore.mandaraTwitter: https://twitter.com/SalvoMandaraGoogle +: https://plus.google.com/u/0/111146936947002443221/postsUstream: <a href="http://www.ustream.tv/channel/sal...

Ucraina: parliamone con Giulietto Chiesa. 23/02/2014.

Ucraina: parliamone con Giulietto Chiesa

Salvo5puntozero.tv. Spegni la TV, accendi il cervello e respira!

Facebook: https://www.facebook.com/salvatore.mandaraTwitter: https://twitter.com/SalvoMandaraGoogle +: https://plus.google.com/u/0/111146936947002443221/postsUstream:

Salvo Mandarà cerca di spiegare ai somari Parenzo e Cruciani la relazione fra FRACKING e terremoti

I due compari/somari Cruciani e Parenzo della trasmissione La Zanzara su Radio24, convinti di essere intelligenti, all'indomani dell'ultimo evento tellurico che ha colpito il centro Italia si sono divertiti a prendere...

Vuoi rompere le catene? Ci sono solo 2 modi. Questo è uno! Tg moneta 30/11/2015

Oltre a lamentarsi e sperare che qualcun altro ci liberi dalle catene, esistono solo 2 modi....non pagare le tasse ed uscire dal sistema che ci schiavizza usando l'Euro. Si può scegliere di usare una, due o nessuna di...

Presentazione libro “Napolitano il Capo della banda” di Ugo M. Tassinari

Ugo Maria Tassinari ci ha presentato il suo libro sul peggior Presidente della Repubblica che l'Italia ricordi.Cesena 28 giugno

Firma day, Restitution day, incursioni dal Viminale. 09/01/2013

Quattordicesimo appuntamento

Cos’è il denaro di Daniele Pace. 27a Puntata. Economisti preclassici del ‘600. 19/10/2015

Ancora un'interessante puntata del viaggio nel tempo e nell'economia dal medio evo ai nostri giorni.