SALVO5PUNTOZERO.tv
SALVO5PUNTOZERO.tv
Contributi di informazione in diretta
Accedi

Password dimenticata

  • Home
    • Chi siamo
    • Blog
    • Cookie policy
  • Salvo5.0 Reloaded
  • Videoteca
    • English
      • Athens special Referendum. #FREEGREECE #OXI
      • What Money is by Daniele Pace
    • Pecoglioni Italia Tour 2016
    • Breaking News
    • Le puntate serali
    • Le interviste di Salvo5puntozero
    • Miscappaladiretta
      • Miscappaladiretta by night
    • Le interviste a Salvo
    • Gli Spazi autogestiti su Salvo5puntozero
      • Cos’è il denaro di Daniele Pace
      • Per un teatro naturale di Leo Mignemi
      • Sbanchiamo di Rossella Fidanza
      • MercoledìConEnrica
      • Il Valore della moneta di Davide Storelli
      • What money is by Daniele Pace
      • Diego Fusaro. Ciò che esiste non è tutto
      • Ricette umane con l’ingrediente in più con Francesca Geloni
    • Alla Conquista di se stessi di Silvano Agosti
    • Siamo alla frutta…e verdura. Con Giuseppe Cocca
    • Immersioni nell’anima con Patrizia Spartà
    • Filosofeggiando con Angelo Santini
    • Relazione Mente-Corpo con Mauro Lavalle
    • SBF: Salvo…Buon…Fine di Alice Pepi
    • Eventi sul territorio 2014
      • Italia5Stelle Circo Massimo 10-12 ottobre 2014
        • Ecovillaggio La Nuova terra
        • Cuneo 13 dicembre. Euro SI Euro NO
      • Agorà Ragusa Ibla 26/07/2014
      • Camogli Festival Comunicazione 12-14 settembre 2014
      • Brugherio 5 ottobre a 5 stelle
      • Palermo 18-20 luglio 2014
        • Sit in e corteo 18 luglio 2014
        • Conferenza Antimafia2000 18 luglio
        • Via D’Amelio 19 luglio
        • Convegno commissione antimafia 20 luglio
    • Eventi sul territorio 2015
      • Memorie e verità del Maestro Giuseppe Mandarà Gennaio 2015
      • Corso Nuova Igiene Naturale Dott. Giuseppe Cocca
      • Ceriano Laghetto Piazza Martiri di Odessa
      • #Fuoridallero Luino 19/02/2015
      • Convegno Noi Sovrani Pescara 28/03/2015
      • Bad Bank? Anche no! 18/05/2015
      • Atene speciale Referendum #FREEGREECE #OXI
      • Festa della Civetta Settembre 2015 Crimine bancario
      • Camogli Festival Comunicazione 2015
      • Scenari Economici: un piano B per l’Italia. 03/10/2015
      • #italia5stelle imola 17 e 18 ottobre 2015
    • Eventi 2016 – 2017
      • Pecoglioni Italia Tour 2016
      • Tour Sapri – Isola delle Correnti
    • Contributi esterni
    • Partners
    • I tutorial di Salvo5puntozero
  • Prossimi Appuntamenti
  • Sostienimi
  • La nostra moneta
    • Tg moneta
  • Salva la tua TV!
  • Contatti
  • Chat
  • retedimutuocredito-300x187
  • MULATTIE-x-banner
  • EVA-Banner-portale
  • Perché-le-Tasse-Non-Sono-Dovute-cut
  • Mainstreaming-Banner-Portale
  • Libertà-6-300x187

Il valore della moneta di Davide Storelli. 4a Puntata: Il signoraggio. 13/03/2015

Mi piace
Condividi

Dettagli

Aggiunto il

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+
PayPalDonate

Categorie:

Gli Spazi autogestiti su Salvo5puntozero, Il Valore della moneta di Davide Storelli, Videoteca
Mostra tutto Chiudi
  • OltreUomo/Anomia

    Tutte le puntate di ‘Il valore della Moneta’; di Davide Storelli: salvo5puntozero.tv/category/gli-spazi-autogestiti-su-salvo5puntozero/il-valore-della-moneta-di-davide-storelli
    _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

    1 € a ‘Salvo 5 Punto Zero’ al mese,
    rende il popolo sovrano del suo paese.

    Link per chi vuole donare la relativa ‘mensilità’ :):
    salvomandara.it/blog/sostienimi

    Diventa un/a/’AGENTE 5.0:
    salvo5puntozero.tv/miscappaladiretta-03122014-salvo5puntozero-cerca-agenti

    Un contatto per ogni segnalazione;
    proposte di trasmissione,
    interviste, o sponsorizzazione:

    salvo5puntozero.tv/contatti

    Videoteca: salvo5puntozero.tv/category/videoteca
    Canale youtube: salvo5puntozero
    Twitter: twitter.com/SalvoMandara

  • OltreUomo/Anomia

    http://www.etimo.it/gifpic/08/0605b0.png

  • OltreUomo/Anomia

    Debito pubblico? La Banca del North Dakota è differente: rapportoaureo.wordpress.com/2011/11/28/debito-pubblico-la-banca-del-north-dakota-e-differente

  • OltreUomo/Anomia

    Alan Greenspan: it.wikipedia.org/wiki/Alan_Greenspan

    Secondo il banchiere, il signoraggio è ‘la differenza fra l’interesse che la banca centrale non paga sui suoi debiti e quello che la banca riceve usando i suoi debiti per comprare debiti altrui’.

    • Marco Saba

      Si dimentica di dire che la banca non paga MAI i suoi debiti….

  • Marco Saba

    Cosa
    succederebbe se la moneta la emettesse lo Stato ?

    Ce lo dice
    Bankitalia: “Quando la moneta è prodotta dallo Stato, è quest’ultimo
    che, spendendola ad esempio per acquistare beni e servizi, la mette in
    circolo nell’economia e realizza immediatamente il controvalore, al
    netto dei costi di produzione.”

  • OltreUomo/Anomia

    Karl MArx, ‘Banche e debito pubblico’: http://www.altraeuroparoma.it/blog/karl-marx-banche-e-debito-pubblico/

  • Marco Saba

    Maurice Allais dimentica di dire che la differenza coi falsari è che questi ultimi non tengono una contabilità falsa simulando una perdita che poi le banche pretendono di far pagare al pubblico (o allo stato) … e che mentre spesso i falsari vendono “a sconto” la moneta falsa, le banche per soprammercato chiedono pure gli intersssi !

    • Guest

      si era dimenticato “solo” dell’interesse, i titoli sono ipoteche quindi sono semplici acquisti proprio come farebbe un falsario che volesse comperarsi una mercedes.

  • OltreUomo/Anomia

    Maurice Allais: it.wikipedia.org/wiki/Maurice_Allais

    “Essenzialmente, l’attuale creazione di denaro ex nihilo (cioè, dal nulla) operata dal sistema bancario è identica alla creazione di moneta da parte di falsari. In concreto, i risultati sono gli stessi. La sola differenza è che sono diversi coloro che ne traggono profitto” (Maurice Allais, Nobel per l’economia)

  • OltreUomo/Anomia

    Libri citati:

    ‘Alchemy. Moneta, Valore, Rapporto tra le parti’, di Davide Storelli.
    Giacinto Auriti:: http://www.edizionisolfanelli.it/giacintoauriti.htm

    ecx.images-amazon.com/images/I/411u2DxaPvL._SX258_BO1,204,203,200_.jpg
    https://omicciolimirko.files.wordpress.com/2010/02/schiavidellebanche.jpg
    image.nanopress.it/625X0/cultura/nanopress/it/img/Il-Capitale-Karl-Marx.jpg
    http://www.aduc.it/generale/files/image/2012/Giugno/fine_finanza.jpg

  • OltreUomo/Anomia

    Impeccabile anche questa volta. Grazie per la sua generosità.

    Consiglio di illustrare -quando li si nominano- i libri che si citano; e gli articoli presi in considerazione.

    Finalmente entra in gioco anche Aristotele. Bene.

    Approvo ciò che il Dottor Marco Saba ha sottolineato nella chat.

    P.S. Dottor Marco Saba, a quando una sua rubrica su salvo5puntozero? 😉

  • anna bullano

    oltreuomo sei un mito….grazie per tutto quello che posti…..

    • OltreUomo/Anomia

      Grazie del ‘solenne encomio’.

      Mi è mancata. 😉

  • riccardo

    Ciao Davide, nella puntata sui titoli di stato hai spiegato tanto bene la relazione fra investimenti in titoli pubblici e tassazione pubblica al punto che ho afferrato il significato della parola “investire” che è opportunamente ” travolgere i pedoni “, ” mettere sotto quelli che non hanno la macchina che permette appunto di investire gli altri “

  • riccardo

    Un’alchimia un po’ complicata su cui ti chiedo una riflessione o approfondimento è questa: Se tutti i produttori di merci usassero i propri soldi per produrre beni – senza farseli prestare dalle banche – non aumenterebbe la massa monetaria, la cosa succederebbe per esempio quando chi acquista una merce paga al produttore un acconto per condividere le spese di produzione; con questo sistema si verifica deflazione che ” chiede iniezione di moneta nel sistema ( mediante tassazione positiva ) sarebbero pagati tutti i cittadini con salario di cittadinanza. Altro quesito alchemico: col sistema produttivo economico e monetario attuale (e con un sistema rivisto e corretto) quale diavolo è la relazione fra orario di lavoro e salario. Faccio fatica a spiegare ai miei colleghi che se diventassimo tutti part time per annullare la disoccupazione potremmo contare sullo stesso e sano potere d’acquisto e il tempo libero oltre che essere gratis diventa anche più sereno. Davide, per invogliare la gente ad aiutarci a demolire il mostro bisogna spiegargli quali sarebbero i successivi benefici perché questo mostro dà da mangiare a tanti.

    • Davide Storelli

      Grazie Riccardo. Ti anticipo che avremo modo di parlare di entrambi gli aspetti da te sollevati: sia il rapporto tra monetazione e produzione, sia quello tra reddito ed orario di lavoro.

  • Aleangus

    Ma allora per quale motivo non è lo Stato stesso a battere moneta? Può esserci una motivazione che giustifichi il trasferimento di questo ruolo ad un soggetto privato terzo? Lo Stato che vantaggio ne trae? Forse un miglior controllo dell’inflazione?

    • Davide Storelli

      Grazie per la domanda Alessandro. A volte, le domande semplici sono quelle che meglio colgono nel segno. Ne parleremo nelle prossime puntate, quando evidenzieremo le motivazioni che sono state sostenute per privare lo Stato di tale prerogativa (battere moneta), in relazione a ciò che, in concreto, ne è conseguito.

  • Gianni Giannella

    Con la affermazione conclusiva nasce la domanda: perché proprio ora, secondo il tuo parere, la banca d’Inghilterra ha deciso di confessare candidamente? Forse da quelle parti sanno che il giochino si è ormai rotto definitivamente e stanno tentando di salvare il salvabile in una sorta di “risveglio controllato”?

    • Davide Storelli

      Caro Gianni, ti consiglio di postare le tue domande in corrispondenza delle relative puntate da me pubblicate su Amici di Shylock, poichè le domande postate sul blog di Salvo non mi vengono notificate, ed io controllo solo quelle dell’utima settimana. Controllando i commenti alla puntata in oggetto, ossia la quarta, quella sul signoraggio, potrai notare un vivace dibattito, la cui ultima mia osservazione credo risponda alla tua domanda; te la trascrivo qui di seguito. “Sì, ma ritengo estremamente significativo che lo abbia fatto lei per prima, tra le varie banche centrali. Mai prima d’ora, una banca centrale aveva inteso rendere pubblico un meccanismo che incide sullo stesso funzionamento dell’intero sistema bancario. Lo ha fatto nel modo più radicale e formale. E’ stata, praticamente, meno “ortodossa” dei meno “ortodossi”. Sotto questo profilo, credo che le verrà riconosciuto un merito storico e, credo che lo abbia fatto proprio perchè era consapevole di essere stata lei ad aver “aperto le danze”. Forse, in una certa misura, ha cercato di mettersi in pari con la storia. Da questo punto di vista, ha tutto il mio rispetto, perchè sembra aver iniziato ad adottare una condotta che, indipendentemente da ciò che fanno o dicono gli altri, sembra dare valore a condotte che potrebbero essere definite, in qualche modo, “onorevoli”. Come sempre, è la più sveglia di tutte”.

Potrebbe piacerti anche...

Riina, mossa del cavallo, destra-sinistra, Di Maio. Miscappaladiretta 17/11/2017.

Riina, mossa del cavallo, destra-sinistra, Di Maio. Miscappaladiretta 17/11/2017.

7 anni fa

Tag: Totò Riina, berlusconi, ingroia, chiesa, giulietto, di maio, grillo, movimento 5 stelle, falcone, borsellino, mafia, napolitano, mancino, trattativa, cia, usa, brigate rosse, moro

Tutorial: impianto FV ad isola. Staccarsi dall’Enel si può!

Tutorial: impianto FV ad isola. Staccarsi dall’Enel si può!

7 anni fa

Tag: fotovoltaico, silicio monocristallino, silicio amorfo, energia rinnovabile, gse, conto energia, bolletta, muletti, carrelli elevatori, batterie agm, batterie per trazione, accumulo, litio, scambio sul posto, off ...

07/11/2012 – 07/11/2017. Miscappaladiretta compie 5 anni! 08/11/2017.

07/11/2012 – 07/11/2017. Miscappaladiretta compie 5 anni! 08/11/2017.

7 anni fa

Salvo5puntozero chiude per un po’. Arrivederci! 27/10/2017.

Salvo5puntozero chiude per un po’. Arrivederci! 27/10/2017.

7 anni fa

Tweets di @Salvo5puntozero
Tweets di @SalvoMandara
Seguici su
  • Seguimi su Twitter
  • Seguimi su Facebook
  • Seguimi su Google Plus
  • Feed RSS
  • Home
  • Salvo5.0 Reloaded
  • Videoteca
  • Prossimi Appuntamenti
  • Sostienimi
  • La nostra moneta
  • Salva la tua TV!
  • Contatti
  • Chat

Ogni marchio o prodotto menzionati sono dei rispettivi proprietari o titolari.

Benvenuta/o!

 

Sei un nuovo spettatore? Guarda il breve video di benvenuto.

Sei uno spettatore abituale? Bentornato, chiudi pure questa finestra.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Navigando su questo sito ne accetti l'utilizzo. Ok Dettagli
Privacy & Cookies Policy